È la sera del 27 febbraio 2005: al Teatro
dei Padri Giuseppini di Acquedolci, l'Associazione Culturale
Mediterraneo presenta l'opera prima letteraria dello scrittore
Antonio Valenti, l'antologia di racconti Sali
in macchina a dirmi (venti cose brevi).
«Non ho mai visto una simile partecipazione
di pubblico (circa 500 persone) a un incontro culturale in tutti
i paesi dei Nebrodi» ha entusiasticamente e pubblicamente
commentato l'assessore alla cultura di Santo Stefano di Camastra,
Prof. Gaetano Gerbino, presente alla manifestazione.
«Non ho mai visto una simile partecipazione
di pubblico (circa 500 persone) a un incontro culturale in tutti
i paesi dei Nebrodi» ha entusiasticamente e pubblicamente
commentato l'assessore alla cultura di Santo Stefano di Camastra,
Prof. Gaetano Gerbino, presente alla manifestazione.
Particolarmente apprezzata dal pubblico la
lettura interpretativa dei testi di Antonio Valenti,
curata dalla prof.ssa Mariangela Gallo. Uno dei racconti messi
in scena dal Laboratorio Teatrale dell'Associazione Culturale
Mediterraneo è Dialogo
tra la mia Mano Destra e la mia Mano Sinistra,
magistralmente interpretato dalle giovanissime attrici Melania
Scaffidi e Barbara Polillo.
Altro momento avvincente che non ha mancato
di strappare al pubblico qualche risata, quello della lettura
interpretativa di Puff!
e l'onomatopea. Storia di un uomo che disparve,
che ha visto all'opera Rosangela Gerbino e Ciro Pinzone.




La bellissima serata si conclude con la firma
delle copie a cura dello scrittore.